DOTTORATO INDUSTRIALE E DOTTORATO INTERNAZIONALE
Il 6 settembre 2106, alle ore 16:30 presso la Sala Convegni del Dipartimento di Ingegneria, in via Vito Volterra, 60, si svolgerà una Tavola Rotonda che verterà sul tema del dottorato industriale e su come Università e Imprese si stanno attrezzando per andare incontro alle indicazioni del MIUR.
Intervengono
- Giuseppe Di Battista, prorettore alla ricerca dell’Un iversità Roma TRE
- Angelo Camilli, amministratore di Consilia S.r.l., già presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria 2012-2016
- Maurizio Ferrante, responsabile Formazione e Change Management della Divisione Security and Information Systems di Finmeccanica-Leonardo
- Corrado Cingolani, ATAC S.p.A. – HR Manager – Gestione risorse Umane; Responsabile normativa giuslavoristica e contrattuale – H R Project Manager
- Isabelle Queinnec, LAAS-CNR
Modera il prof. Stefano Panzieri – Università Roma TRE
Alcune note
Un comunicato stampa recentissimo (2 agosto 2016) del ministro Giannini e un decreto del 29 luglio 2016, parlano di dottorati innovativi svolti in collaborazione con l’industria e di finanziamento di nuove borse di studio. Si parla di regioni in ritardo di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) ma nulla vieta di lavorare anche nel resto d’Italia visto che la relazione della commissione di studio sul dottorato istituita dal MIUR nel 2013 (Cristina Messa, paolo Rossi, Alberto Tesi) ha già rilevato una serie di incongruenze e specificato delle azioni correttive che permetterebbero di estendere a tutto il territorio nazionale l’applicabilità della legge sui dottorati industriali. In realtà esiste già la possibilità di consorziare più imprese e quindi dividere gli oneri di attivazione del dottorato.
- Linee_guida_Dottorati_di_ricerca_2013_2014
- Linee guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato a.a. 2014-2015
La discussione comunque è molto attiva in Italia così come le aspettative dei futuri dottori come di quelli attuali (si veda ad esempio l’iniziativa di PhD talents).
Altri Link
- Decreto Ministeriale 8 febbraio 2013 n. 45
- D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167. Testo unico dell’apprendistato, a norma dell’articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247.
- Dottorati in azienda a rischio flop: «Per le imprese è troppo costoso»
- Perché in Italia non decollano i dottorati industriali? Una delle ragioni è nei criteri di accesso
- Università e aziende, dottorato industriale al PolitecnicoUniversità e aziende, dottorato industriale al Politecnico di Milano
- Entro il 14 ottobre 2016 le domande per borse di dottorato aggiuntive in linea con la Smart Specialization Strategy nazionale
- D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 – Art. 3 Credito d’imposta per attivita’ di ricerca e sviluppo (triennio 2014-2016)
- Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato (Michele Tiraboschi)